Nostro prezzo € 55,01 € 57,90 -5%
									Disponibilità: Immediata
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
									
								Autore: Griffiths
								
Editore: CEA (Casa Editrice Ambrosiana)
								Data di Pubblicazione: 2023
								
Edizione: 2
								
ISBN: 9788808799814
								
Pagine: 529
								
								
	La meccanica quantistica è una teoria affascinante e concettualmente ricca, ancora argomento di discussione tra i fisici. Se non c’è accordo sulla sua portata filosofica, è però senz’altro possibile imparare a fare meccanica quantistica, e insegnarlo è lo scopo di questo libro. Introduzione alla meccanica quantistica è un’opera divisa in due parti: la prima copre la teoria di base, mentre la seconda contiene un arsenale di schemi di approssimazione, con applicazioni illustrative. È una teoria tecnicamente impegnativa e le soluzioni esatte sono rare, perciò è essenziale sviluppare strumenti adatti ad affrontare problemi realistici, quelli che si incontrano fuori dai libri di testo. Gli autori hanno messo in primo piano i problemi rispetto agli esempi svolti (che pure ci sono), perché è fondamentale fare esercizi da soli. Nei problemi è segnalato il grado di difficoltà, con i più semplici alla fine dei paragrafi rilevanti e i più complessi proposti a fine capitolo. Lo strumento più prezioso di cui dispone chi fa fisica è la matematica, tuttavia per studiare questo libro non sono necessarie conoscenze matematiche di livello avanzato. In questa seconda edizione italiana c’è un capitolo nuovo su Simmetrie e leggi di conservazione, molti esercizi ed esempi sono stati aggiornati ed è aumentato il numero dei problemi numerici che richiedono l’uso di un computer. La Postfazione, infine, apre a quelle domande quasi-filosofiche che la meccanica quantistica da sempre sollecita.
	Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all’ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. Per l’accesso registrarsi su my.zanichelli.it e abilitare le risorse. Maggiori informazioni nelle pagine iniziali del libro. L’accesso all’ebook e alle risorse digitali protette è personale, non condivisibile e non cedibile, né autonomamente né con la cessione del libro cartaceo.
	Indice
	PARTE I: Teoria
	- La funzione d’onda
	- L’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo
	- Il formalismo
	- La meccanica quantistica in tre dimensioni
	- Particelle identiche
	- Simmetrie e leggi di conservazione
	PARTE II: Applicazioni
	- La teoria delle perturbazioni indipendenti dal tempo
	- Il principio variazionale
	- L’approssimazione WKB
	- Diffusione
	- Dinamica quantistica
	- Postfazione
	- Algebra lineare