Spedizione con corriere espresso GLS a prezzi stracciati: gratuita con 90 € di spesa, altrimenti a 1, 2 o 3 € in base all'importo dell'ordine!

Riforma Cartabia. Le modifiche al sistema penale vol.2. Nuove dinamiche del procedimento penale di T. Bene, M. Bontempelli, L. Lupária Donati

Nostro prezzo € 61,75 € 65,00 -5%
Disponibilità: Immediata

Quantità Descrizione Autore: T. Bene, M. Bontempelli, L. Lupária Donati
Editore: Giappichelli
Data di Pubblicazione: 2024
ISBN: 9788875245481
Pagine: 544


Il secondo volume affronta analiticamente e in chiave sistematica le numerose novità della riforma Cartabia che interessano il procedimento penale, a partire da quelle relative alle indagini preliminari, ai riti alternativi e al giudizio di prime cure sino alle impugnazioni. L’approccio metodologico prescelto consente al lettore di inquadrare le singole norme nel contesto del disegno complessivo di una riforma che ruota sul virtuoso binomio composto, da un lato, dal principio di buon andamento della macchina giudiziaria e, dall’altro, dall’imperativo di intangibilità dei diritti fondamentali dell’accusato.Parte I: Indagini preliminari e udienza preliminare
- Notizia di reato, effetti della iscrizione e controlli sulla tempestività della iscrizione
- I criteri di priorità nella trattazione della notizia di reato e nell’esercizio dell’azione penale
- I tempi delle indagini e della riflessione del pubblico ministero
- La regola di giudizio dell’archiviazione e la riapertura delle indagini
- I rimedi alla stasi del procedimento
- Il controllo giurisdizionale sulla legittimità della perquisizione
- Le modifiche relative all’udienza preliminare
Parte II: I procedimenti speciali
- Il giudizio abbreviato
- La nuova fisionomia del patteggiamento
- La sospensione del procedimento con messa alla prova
- Il procedimento per decreto e gli altri riti
- Il giudizio immediato
Parte III: Le modifiche relative al giudizio
- Canone di concentrazione e calendario delle udienze
- L’illustrazione delle richieste di prova e contraddittorio sulla prova tecnico-scientifica
- Mutamento del giudice e riassunzione delle prove
- Nuove contestazioni e accesso ai riti premiali
Parte IV: Il procedimento davanti al tribunale monocratico
- L’estensione delle ipotesi di citazione diretta a giudizio
- L’udienza di comparizione predibattimentale a seguito di citazione diretta
Parte V: Le impugnazioni
- Disposizioni generali sulle impugnazioni
- Le modifiche relative all’appello
- Le novità del procedimento in Cassazione
- Il rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione per la decisione sulla competenza per territorio
- I rimedi per l’esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo