Nostro prezzo € 111,60 € 120,00 -7%
									Disponibilità: Ordinabile in 2-3 giorni lavorativi
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
									
								Autore: Francis Lefebrve - Autori vari
								
Editore: Ipsoa - Francis Lefebvre
								Data di Pubblicazione: 2024
								
								
ISBN: 9788828861317
								
Pagine: 676
								
								
	Il volume spiega, con taglio pratico e immediato, come e in che termini impugnare i provvedimenti di accertamento e riscossione dei tributi, dopo le numerose modifiche apportate dal D.Lgs. 220/2023 - Disposizioni in materia di contenzioso tributario e dal D.Lgs. 219/2023 che modifica lo Statuto del contribuente - emanati in attuazione della Legge delega per la Riforma Fiscale (L. 111/2023). In particolare, sono esaminate le regole del processo avanti alle Corti di Giustizia Tributaria di primo grado e di secondo grado nonché, più sinteticamente, quelle alla base del giudizio di Cassazione.
	Sono inoltre approfonditi gli strumenti alternativi di prevenzione e definizione del contenzioso.
	Le principali novità dell'edizione 2024
	- Abrogazione reclamo e mediazione
	- Nuove modalità di rilascio e autenticazione della procura
	- Riparto dell’onere della prova
	- Modalità assunzione testimonianza scritta
	- Divieto di nuove prove in appello
	- Regole di redazione degli atti di parte e dei Giudici
	- Modifiche udienza da remoto
	- Regolarizzazione per violazioni regole del PTT
	- Impugnabilità dell’ordinanza cautelare
	- Revisione del ravvedimento
	- Introduzione dell’adesione ai PVC
	- Impugnabilità dell’autotutela
	- Estensione e obbligatorietà del PTT
	- Previsione di casi di litisconsorzio necessario
	- Ipotesi di sentenza semplificata e decisione all’esito del cautelare
	- Estensione conciliazione in cassazione
	- Modalità di comunicazione variazione indirizzo PEC
	- Onere di attestazione di conformità dei documenti prodotti
	- Modifica disciplina del riparto delle spese di giudizio