Nostro prezzo € 12,35 € 13,00 -5%
									Disponibilità: Ordinabile in 2-3 giorni lavorativi
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
									
								Autore: Favretto Andrea
								
Editore: Pàtron
								Data di Pubblicazione: 2016
								
								
ISBN: 9788855533546
								
Pagine: 102
								
								
	“Cartografia nelle nuvole” esce a sette anni di distanza dal fortunato: “I mappamondi virtuali. Uno strumento per la didattica della Geografia e della Cartografia” e ne costituisce una riedizione, aggiornata ed ampliata. Oggi una chiave di lettura della rete è il Cloud Computing ovvero l’informatica basata sulla nuvola, metafora di Internet. Le applicazioni informatiche si stanno evolvendo in tale direzione, verso una globalizzazione ed esternalizzazione spinta delle risorse informatiche, distribuite ed utilizzate in modalità di servizio e pagate in misura del loro consumo. Anche la Cartografia è stata coinvolta da tale fenomeno, soprattutto per le mappe realizzate e distribuite sul Web. Vengono presentate le basi teoriche e tecniche che permettono la realizzazione di “Cartografia dalle/nelle nuvole”. In tal modo, il lettore capisce che molti degli strumenti utilizzati anche in tempi non sospetti per visualizzare cartografia e immagini tele rilevate nel Web (cfr. geobrowser quali Google Earth), sono strettamente collegati a questo modo di fare e consultare mappe, costituendone per certi versi un’anticipazione. Il volume è organizzato in quattro parti, con capitoli brevi, che cercano di presentare in modo chiaro argomenti di una certa complessità, data la loro trasversalità. Si propongono diverse esercitazioni pratiche per invogliare il lettore ad usare degli strumenti liberi (software open source) per confezionare le prime semplici mappe da pubblicare sul Web.