Nostro prezzo € 31,35 € 33,00 -5%
									Disponibilità: Fuori catalogo - Non Ordinabile
								 
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Sica e autori vari
								
Editore: Idelson Gnocchi (Sorbona)
								Data di Pubblicazione: 2014
								
								
ISBN: 9788879475938
								
Pagine: 240
								
								
	Istologia per le professioni sanitarie nasce con l’intenzione di essere un untile strumento di studio per studenti delle lauree triennali di professione sanitaria, adattabile ai diversi programmi svolti durante i corso di laurea, ma anche un veloce e pratico strumento si consultazione per coloro che desiderano aggiornarsi o ripassare le nozioni principali della materia. 
	Il testo si propone di offrire al lettore una descrizione completa ed esaustiva della struttura della cellula e dell’organizzazione morfologica e funzionale dei tessuti. Per questo motivo vengono trattati gli strumenti e le tecniche di studio, i concetti fondamentali della embriologia (per aiutare gli studenti del corso di laurea in Ostetricia), alcuni elementi di citologia e lo studio delle cellule staminali, a cui viene dedicato un capitolo intero. 
	Istologia per le professioni affronta ogni argomento evidenziandone gli elementi connessi e pertinenti alla preparazione di base degli studenti di area professionale, nell’ottica di rappresentare un supporto anche dopo la laurea, in ambito lavorativo e professionale. In questa prospettiva, il testo è stato aggiornato e revisionato e presenta numerosi schemi e immagini preziosi per la lettura e consultazione veloce del testo. 
	Indice
	1. Cellula
	2. Tessuti epiteliali – Epiteliali di rivestimento
	3. Epiteli ghiandolari e secrezione esocrina
	4. Epiteli ghiandolari a secrezione endocrina
	5. Epiteli sensoriali
	6. Tessuto connettivi
	7. Tessuto cartilagineo
	8. Tessuto osseo
	9. Sangue, emopoiesi e tessuto linfoide
	10. Tessuto muscolare
	11. Tessuto nervoso
	12. Tessuti del dente
	13. Cellule staminali
	14. Tecniche e strumenti di studio
	15. Cenni di embriologia