La nona edizione è stata soggetta a una profonda revisione, pur essendo stato mantenuto lo stesso approccio didattico e metodologico. E’ stato aggiornato soprattutto il codice C degli esempi, e anche i paragrafi sono stati riorganizzati in modo più puntuale, con un’articolazione in sottoparagrafi corredati da esercizi di autovalutazione, al fine di permettere un più agevole accesso agli argomenti e uno studio più interattivo e personalizzato. Sono stati anche ampliati gli esercizi, ma soprattutto sono stati aggiunti nuovi esempi e progetti dettagliati riguardanti tematiche molto attuali, come la simulazione di sistemi, la programmazione di sistemi embedded, la realizzazione di videogame, la visualizzazione e la grafica 2D e 3D, l’intelligenza artificiale e la robotica, l’analisi dei dati, la cybersecurity, i web service e il multithreading per i sistemi multicore. Dopo un’ampia trattazione introduttiva sui sistemi informatici e sullo stato dell’arte delle tecnologie informatiche, nel testo l’approccio metodologico si snoda partendo dalle tecniche di programmazione strutturata e procedendo con i costrutti del linguaggio che la supportano, fino a mostrare, con numerosi e corposi esempi ed esercizi, come costruire effettivamente sistemi software anche complessi tramite l’approccio funzionale. Nel corso della trattazione vengono affrontate ampiamente e in modo operativo le tematiche relative agli algoritmi e alle strutture di dati, fondamentali per un approccio professionale alla programmazione.
			
				Indice
			
				1. Introduzione ai computer e al linguaggio C
				2. Introduzione alla programmazione nel linguaggio C
				3. Sviluppo di un programma strutturato
				4. Controllo nei programmi
				5. Funzioni
				6. Array
				7. Puntatori
				8. Caratteri e stringhe
				9. Input/output formattato in C
				10. Strutture, unioni, manipolazione di bit ed enumerazioni
				11. Elaborazione di file
				12. Strutture di dati
				13. Pensare come un informatico: algoritmi di ordinamento e O grande
				14. Preprocessore
				15. Altri argomenti
				Appendici
				1. Tabella di precedenza degli operatori
				2. Insieme dei caratteri ASCII
				3. Multithreading/multicore e altri argomenti di C18/C11/C99
				4. Introduzione ai principi della programmazione orientata agli oggetti
				Online Appendices
				E: Number Systems
				F: Using the Visual Studio Debugger
				G: Using the GNU gdb Debugger
				H: Using the Xcode Debugger