Spedizione con corriere espresso GLS a prezzi stracciati: gratuita con 90 € di spesa, altrimenti a 1, 2 o 3 € in base all'importo dell'ordine!

Riforma Cartabia. Le modifiche al sistema penale vol.4. La disciplina organica della giustizia riparativa di A. Ceretti, G. Mannozzi, C. Mazzucato

Nostro prezzo € 52,25 € 55,00 -5%
Disponibilità: Immediata

Quantità Descrizione Autore: A. Ceretti, G. Mannozzi, C. Mazzucato
Editore: Giappichelli
Data di Pubblicazione: 2024
ISBN: 9788875245504
Pagine: 400


Il quarto volume prende in esame l’autentica rivoluzione culturale rappresentata dalla disciplina organica della giustizia riparativa, che entra nel sistema penale come complementare alla giustizia punitiva. Questo modello innovativo viene qui analizzato da alcuni dei principali esperti italiani della materia, sia fornendo le chiavi di lettura “interne” al nuovo paradigma (utili soprattutto per la formazione dei mediatori), sia chiarendo le dinamiche di interazione con la giustizia penale tradizionale (fondamentali per i magistrati e gli avvocati).Parte I: Principi e obiettivi della giustizia riparativa
- I nuovi orizzonti della giustizia riparativa nella riforma Cartabia
- Definizioni, principi generali, obiettivi e ambito di applicazione della giustizia riparativa
Parte II: I programmi di giustizia riparativa
- Diritti e prerogative dei partecipanti ai programmi di giustizia riparativa
- I partecipanti ai programmi di giustizia riparativa
- Garanzie e tutele dei mediatori e dei partecipanti ai programmi di giustizia riparativa
- Dovere di riservatezza
- Lo svolgimento dei programmi di giustizia riparativa (e redazione della relazione circa l’esito)
Parte III: I rapporti tra giustizia riparativa e sistema penale
- L’innesto della giustizia riparativa nel procedimento penale
- Il rilievo della giustizia riparativa in sede di decisione e commisurazione: la valutazione dello svolgimento del programma e degli esiti riparativi da parte dell’autorità giudiziaria
- La giustizia riparativa nella fase di esecuzione. Giustizia riparativa, misure alternative, benefici
- Potenzialità della giustizia riparativa nell’approccio ai conflitti endopenitenziari
- La giustizia riparativa con i minorenni in conflitto con la legge
Parte IV: Formazione dei mediatori e servizi per la giustizia riparativa
- La formazione dei mediatori esperti e i requisiti per l’esercizio dell’attività
- I servizi per la giustizia riparativa: una visione d’insieme
- Le garanzie relative alla tutela dei dati personali nell’ambito dei programmi di giustizia riparativa
- La disciplina transitoria e i profili di diritto intertemporale
Parte V: Uno sguardo d’insieme su giustizia riparativa e sistema penale
- La disciplina organica della giustizia riparativa: una rassegna multidimensionale
- I riflessi della giustizia riparativa sulla risposta al reato: un’opportunità per l’innovazione della giustizia penale