Nostro prezzo € 41,14 € 43,30 -5%
									Disponibilità: Fuori catalogo - Non ordinabile
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
									
								Autore: Maria Elena De Giuli, Giorgio Giorgi, Mario Maggi, Umberto Magnani
								
Editore: Zanichelli
								Data di Pubblicazione: 2008
								
								
ISBN: 9788808063854
								
Pagine: 512
								
								
	La matematica viene qui vista non fine a se stessa ma come strumento. È impiegata per capire applicazioni economiche - come, per esempio, quelle che riguardano i modelli lineari di produzione e di scambio oppure i problemi di selezione del portafoglio - e per far venire a galla, in quei modelli, le ipotesi nascoste, i problemi mal posti, le trappole metodologiche, le scorciatoie comode ma rischiose, i significati meno evidenti, le estensioni gratuite ancorché in apparenza ovvie. Questo approccio metodologico permea tutti i contenuti "classici" di un manuale di matematica (nozioni di algebra lineare, funzioni di più variabili reali, analisi convessa, ottimizzazione statica e dinamica, equazioni e sistemi di equazioni differenziali) che permette anche di orientarsi in autonomia nella materia.