Il testo è concepito per i corsi di base sui circuiti elettronici per le lauree del settore dell’Ingegneria elettronica; risulta inoltre utile anche per chi, ingegnere o professionista del settore, desideri aggiornare le proprie conoscenze. La presente edizione è profondamente riorganizzata, in modo da essere più flessibile nell'adattarsi a esigenze didattiche differenti. L'enfasi è ancora di più sul progetto di circuiti integrati ed è stato particolarmente curato il riferimento a tecnologie dell'ultima generazione, per cui si tratta di un testo più che mai attuale. Il testo risulta chiaro nell'esposizione ed è correlato da numerosi esempi ed esercizi. La presenza delle Appendici (disponibili online) arricchisce ulteriormente il valore didattico del testo. Gli argomenti trattati lo rendono adatto a corsi di base sui circuiti elettronici sia analogici che digitali e può essere impiegato in vari corsi di laurea del settore dell'Informazione e del settore Industriale.
		
			Indice
		
			1. Elettronica e semiconduttori
			2. Amplificatori operazionali
			3. I diodi
			4. Il transistore bipolare a giunzione (BJT)
			5. Transistori ad effetto di campo MOS (MOSFET)
			6. Amplificatori a transistori
			7. Blocchi circuitali fondamentali degli amplificatori per circuiti integrati
			8. Amplificatori differenziali e multistadio
			9. Risposta in frequenza
			10. La retroazione
			11. Stadi di uscita e amplificatori di potenza
			12. Amplificatori operazionali
			13. Filtri ed amplificatori accordati
			14. Circuiti generatori di segnale e formatori d’onda
			15. Circuiti logici digitali CMOS
			16. Tematiche avanzate nella progettazione di circuiti integrati digitali
			17. Circuiti di memoria