Nostro prezzo € 26,60 € 28,00 -5%
Disponibilità: Ordinabile in 2-3 giorni lavorativi
Quantità
Descrizione
Autore: Autori vari
Editore: Simone
Data di Pubblicazione: 2025
Edizione: 2
ISBN: 9788891443571
Pagine: 368
La nuova edizione del compendio si propone come una guida chiara e immediata per orientarsi in questa complessa materia, disciplinata essenzialmente dal D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici). Il diritto dei contratti pubblici è composto da un intricato insieme di norme e procedure, in continua evoluzione. Il nostro compendio nasce proprio dall’esigenza di semplificare, senza banalizzare, la comprensione di un settore cruciale per l’economia del paese e per l’attività della pubblica amministrazione. Il testo è stato costruito privilegiando un approccio diretto e concreto alla disciplina dei contratti pubblici: gli argomenti sono trattati in modo sintetico e semplice, anche grazie al supporto di esempi pratici che aiutano a focalizzare l’applicazione delle norme. Il volume è poi arricchito con la giurisprudenza essenziale, per comprendere gli orientamenti attuali, e con schemi riassuntivi, per fissare i punti chiave dei concetti analizzati. Inoltre, alla fine di ciascun capitolo è stato predisposto un questionario a risposta multipla, per valutare la propria preparazione e familiarizzare con la tipologia di domande su cui si basano i concorsi pubblici. Il libro tiene conto delle principali novità legislative che hanno interessato la materia; tra queste, segnaliamo quelle introdotte dal cd. correttivo al Codice (D.Lgs. 209/2024) e dal cd. decreto infrastrutture 2025 (D.L. 73/2025, conv. in L. 105/2025). Per le caratteristiche descritte, il compendio costituisce uno strumento versatile: utile per chi non ha mai studiato tali tematiche e deve affrontare un concorso pubblico, ma anche per i professionisti e gli operatori del settore, che necessitano di un aggiornamento rapido e mirato.