Nostro prezzo € 69,92 € 73,60 -5%
									Disponibilità: Ordinabile in 1-2 giorni lavorativi
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
									
								Autore: Rosati
								
Editore: CEA (Casa Editrice Ambrosiana)
								Data di Pubblicazione: 1994
								
								
ISBN: 9788808085887
								
Pagine: 534
								
								
	Fisica generale di Rosati, rivisto e aggiornato nei contenuti e nella grafica, esce nella sua seconda edizione, dopo quindici anni dalla prima. Il volume si rivolge principalmente a studenti dei corsi di laurea di Fisica e Matematica. L’articolazione generale del testo di Rosati è rimasta sostanzialmente uguale; gli argomenti sono disposti in ordine di difficoltà crescente, pur mantenendo una certa autonomia tra un capitolo e l’altro, in modo da facilitare l’adozione del testo e il suo adattamento in base al programma svolto dal docente.  Fisica generale presenta numerosi problemi ed esercizi, circa 500 in totale, ciascuno dei quali presenta un elemento di differenza e originalità rispetto ai precedenti. 
	Indice
	1. Misure e grandezze fisiche
	2. Cinematica del punto
	3. Moti relativi. Composizione dei movimenti
	4. Dinamica del punto materiale
	5. L’attrito
	6. Gravitazione universale
	7. Dinamica dei moti relativi. Sistemi non inerziali
	8. Impulso, lavoro ed energia
	9. Il momento angolare
	10. Dinamica dei sistemi
	11. Dinamica dell’urto
	12. Dinamica del corpo rigido
	13. Statica dei sistemi rigidi
	14. Elasticità
	15. Statica dei fluidi
	16. I fenomeni di superficie
	17. Dinamica dei fluidi
	18. Oscillazioni e onde
	19. Acustica
	20. Termometria
	21. Calorimetria
	22. Trasformazioni di un sistema termodinamico
	23. Gas perfetti
	24. Gas reali
	25. Soluzioni
	26. Il primo principio della Termodinamica
	27. Applicazione del primo principio della Termodinamica ai gas perfetti
	28. Il secondo principio della Termodinamica 
	29. L’entropia
	30. La teoria cinetica dei gas
	31. Elementi di Termodinamica Statistica
	Appendici
	Risposte ai problemi proposti nell’ultimo paragrafo dei vari capitoli
	Indice analitico