Il Manuale di estimo contiene la teoria, i dati tecnico-economici e la normativa necessari per eseguire le stime. La trattazione è sintetica e schematica, per una consultazione rapida e pratica, con molti esempi. I dati sono costituiti da quotazioni, prezzi, dati tecnici e normativi. A differenza dei testi mirati per un determinato corso di studio (geometri o periti agrari), il manuale comprende sia l’estimo civile sia quello rurale (nella sezione apposita “Ruralistica”).
			
			Il manuale offre a studenti e professionisti un utile strumento di consultazione e può essere utilizzato:
			• come testo alternativo o supplementare a quelli specifici per i due indirizzi di studio, in particolare per i docenti che volessero svolgere in egual misura l’estimo civile e rurale;
			• negli esami di Stato e di abilitazione professionale (geometri, agronomi, architetti ecc.) quando è inclusa la nota “È consentito l’uso di manuali tecnici”;
			• dai professionisti come testo di base.
			
			Rispetto alla precedente edizione, il testo è stato aggiornato e integrato per renderlo più attuale e completo. In particolare è stata inserita una parte
			iniziale con le nozioni basilari del diritto ed è presente diffusamente nel testo la normativa specifica (civile, rurale, legale ecc.).