Nostro prezzo € 99,94 € 105,20 -5%
									Disponibilità: Ordinabile in 2-3 giorni lavorativi
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Purves, Augustine, Fitzpatrick
								
Editore: Zanichelli
								Data di Pubblicazione: 2021
								
Edizione: 5
								
ISBN: 9788808720498
								
Pagine: 896
								
								
	Neuroscienze è un testo che affronta lo studio del cervello e del sistema nervoso nel suo insieme, cioè in termini molecolari, cellulari, sistemici, comportamentali e cognitivi. Realizzato sulla base degli studi e delle ricerche più recenti (condotte sia in campo umano sia animale), è un’opera completa, che negli anni si è dimostrata fondamentale per portare generazioni di studenti a comprendere le relazioni all’interno del sistema nervoso, dalla trasmissione dei segnali cellulari fino alla funzione cognitiva. Il successo del libro è dovuto, oltre che al rigore della trattazione, allo stile di scrittura di grande chiarezza e al livello di approfondimento, orientato verso le esigenze degli studenti di Medicina e, più in generale, per quelli di Scienze della vita. In questa quinta edizione italiana è stata riorganizzata e fortemente aggiornata l’Unità 1, dedicata alla trasmissione dei segnali cellulari; sono state potenziate le schede di Applicazioni cliniche; e sono stati introdotti nuovi capitoli sull’attenzione e sul processo decisionale. Gli autori hanno inoltre inserito informazioni stimolanti e curiose, che tengono alta l’attenzione di chi legge e sono un invito ad approfondire, aggiungendosi alle Letture di approfondimento proposte al termine di ogni capitolo. L’apparato illustrativo è ricchissimo e molto curato. In appendice, è disponibile una sintetica rassegna di neuroanatomia con relativo atlante. Chiude il libro un corposo glossario di oltre 1000 lemmi.
	Indice
	- L’organizzazione del sistema nervoso
	UNITÀ 1:La trasmissione dei segnali nervosi
	- I segnali elettrici delle cellule nervose
	- La permeabilità voltaggio-dipendente della membrana
	- Canali ionici e trasportatori di membrana
	- La trasmissione sinaptica
	- I neurotrasmettitori e i loro recettori
	- La trasduzione intracellulare del segnale
	- La plasticità sinaptica
	UNITÀ 2: Sensibilità ed elaborazione delle informazioni sensoriali
	- Il sistema della sensibilità somatica: il tatto e la propriocezione
	- Il dolore
	- La funzione visiva: l’occhio
	- Le vie visive centrali
	- Il sistema uditivo
	- Il sistema vestibolare
	- I sensi chimici
	UNITÀ 3: Il movimento e il controllo motorio a livello centrale
	- I circuiti dei motoneuroni inferiori e il controllo motorio
	- Il controllo corticale del tronco dell’encefalo e del midollo spinale
	- La modulazione del movimento da parte dei gangli della base
	- La modulazione del movimento da parte del cervelletto
	- I movimenti oculari e l’integrazione sensorimotoria
	- Il sistema motorio viscerale
	UNITÀ 4: Le continue modificazioni delle strutture e delle funzioni nervose
	- Le fasi iniziali dello sviluppo del sistema nervoso
	- La formazione dei circuiti nervosi
	- Sesso, sessualità e cervello
	- Plasticità durante lo sviluppo del cervello
	- Riparazione e rigenerazione nel sistema nervoso
	UNITÀ 5: Le funzioni cerebrali complesse e le neuroscienze cognitive
	- Le funzioni cognitive e l’organizzazione della corteccia cerebrale
	- Gli stati di attività corticale
	- L’attenzione
	- La memoria
	- L’emozione
	- Pensiero, pianificazione e decisione
	- La parola e il linguaggio