Nostro prezzo € 37,05 € 39,00 -5%
									Disponibilità: Ordinabile in 2-3 giorni lavorativi
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Anna Maria Giudetti, Raffaele Cagnazzo, Francesco Cagnazzo
								
Editore: Edi Ermes
								Data di Pubblicazione: 2023
								
								
ISBN: 9788870518276
								
Pagine: 516
								
								
	Oggigiorno l’alimentazione è un tema che appassiona e suscita grande interesse sia nel pubblico in generale sia sul piano didattico e della ricerca scientifica.
	Scienza dell’alimentazione - Principi e applicazioni in clinica, riabilitazione e sport affronta in modo globale e integrato gli innumerevoli argomenti che riguardano l’alimentazione:
	- fonti alimentari, biodisponibilità e vie metaboliche dei nutrienti
	- classi di nutraceutici (integratori alimentari e alimenti funzionali) ed effetti benefici per la salute
	- stima e misurazione del dispendio energetico
	- valutazione della composizione corporea e dello stato nutrizionale
	- richieste nutrizionali nelle diverse età e condizioni fisiologiche (gravidanza, allattamento)
	- interventi nutrizionali in caso di malnutrizione per difetto (PEM) o eccesso (obesità)
	- terapia nutrizionale in situazioni patologiche (stati infiammatori, iperlipidemie, diabete mellito, malattie cardiovascolari, renali e pneumologiche)
	- allergie e intolleranze alimentari
	- alimentazione dello sportivo: fabbisogno di nutrienti e pianificazione della giornata alimentare.
	Inoltre, il testo propone numerosi approfondimenti e inserti di clinica per analizzare in dettaglio svariati aspetti della fisiopatologia della nutrizione. Questo volume offre al lettore le informazioni più aggiornate per capire, valutare e orientarsi con curiosità e passione in una disciplina che ha la peculiarità di riguardare, inevitabilmente, ciascuno di noi.
	Punti di forza:
	Un ampio apparato iconografico, con formule di struttura, flow chart e grafici, e più di centocinquanta tabelle e quaranta tavole di riepilogo con le principali caratteristiche di nutrienti, alimenti e regimi alimentari facilitano la visione d’insieme e la memorizzazione delle informazioni.
	Il libro rappresenta un’importante risorsa per i laureandi in Biologia, Biotecnologie, Scienze Motorie, Farmacia e di tutti i corsi di laurea che prevedono un insegnamento di Scienza dell’Alimentazione.
	È utile agli specializzandi in Scienza dell’Alimentazione e agli studenti che frequentano master con argomenti di nutrizione umana.
	Per la presenza di una sezione dedicata all’antropometria il libro può essere utilizzato come testo di riferimento da tutti coloro i quali intendono affrontare la professione del Biologo Nutrizionista.
	Infine, il testo può essere utile a tutti coloro che a vario titolo sono interessati alla scienza dell’alimentazione, quali medici specialisti, studenti del corso di laurea di Medicina, oltre che del corso di laurea di Dietistica e studenti delle Professioni Sanitarie.