L’obiettivo del libro è offrire una trattazione rigorosa e accessibile della chimica generale, nel contesto di rilevanza. Il libro è rivolto agli studenti, motivandoli a raggiungere il livello più alto possibile a prescindere dalla preparazione pregressa. Per raggiungere tale obiettivo didattico si fa ampio uso di figure e immagini ricche di annotazioni, di problemi svolti e di numerosi problemi da svolgere. In questa nuova edizione, oltre a un aggiornamento nei dati forniti, è stata inserita una nuova sezione sull'interpretazione dei dati ed è stato rivisitato il capitolo 4, diviso ora in due capitoli che trattano separatamente la stechiometria e le reazioni in soluzione, per focalizzare correttamente l'attenzione sugli argomenti trattati.
						
							Indice
						1 La materia, le misure e la risoluzione dei problemi
						2 Atomi ed elementi
						3 Molecole e composti
						4 Reazioni chimiche e quantità chimiche
						5 Introduzione alle soluzioni e alle reazioni in fase acquosa
						6 Gas
						7 Termochimica
						8 Il modello quantomeccanico dell’atomo
						9 Proprietà periodiche degli elementi
						10 Legame chimico I: il modello di Lewis
						11 Legame chimico II: forma delle molecole, teoria del legame di valenza e teoria dell’orbitale molecolare
						12 Liquidi, solidi e forze intermolecolari
						13 Solidi e materiali moderni
						14 Le soluzioni
						15 Cinetica chimica
						16 L’equilibrio chimico
						17 Acidi e basi
						18 Equilibri ionici in soluzione acquosa
						19 Energia libera e termodinamica
						20 Elettrochimica
						21 Chimica nucleare e radioattività