Nostro prezzo € 34,20 € 36,00 -5%
									Disponibilità: Immediata
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
									
								Autore: Sadava
								
Editore: Zanichelli
								Data di Pubblicazione: 2019
								
Edizione: 5th
								
ISBN: 9788808289650
								
Pagine: 336
								
								
	La biologia è in continua evoluzione: nuove ipotesi si traducono in nuove conoscenze, ma anche in nuovi spunti di ricerca e nuovi strumenti di insegnamento, e questo rende l'esigenza di restare aggiornati più urgente rispetto ad altre discipline. La quinta edizione italiana di Biologia raccoglie il patrimonio di informazioni, strumenti e prospettive accumulato negli ultimi anni e lo organizza partendo dall'idea che la biologia sia prima di tutto un sistema: quale che sia il livello di organizzazione che si vuole indagare, dalle molecole agli ecosistemi, i sistemi biologici sono interconnessi e complessi, e serve un approccio integrato. Questa constatazione legata allo studio della disciplina riflette il fatto che la popolazione umana è connessa in modo imprescindibile con le altre forme viventi. Questo libro porta lo studente a vedere la biologia come qualcosa che lo riguarda e che riguarda il suo futuro (anche di scienziato) e lo sprona, attraverso l'apprendimento attivo, a partecipare al processo di scoperta, ad acquisire abilità di gestione e interpretazione dei dati, a formarsi un pensiero critico e propositivo. Il metodo degli autori, incentrato su esempi reali e vivaci e su ricerche in corso, stimola lo studente alla scoperta attiva e lo fa attraverso rubriche che hanno una stretta coerenza reciproca.Un caso da vicino: una storia reale e una domanda, ad apertura di capitolo, con spunti di lavoro scaturiti da ricerche recenti; la risposta dettagliata alla domanda si trova a fine capitolo. L'esperimento: la descrizione della ricerca che sta alla base di Un caso da vicino. Lavorare con i dati: una proposta di lavoro sui dati reali dell'esperimento, nella quale lo studente è invitato ad analizzare i risultati da sé e a rispondere ad alcune domande. Prospettive future: nuove domande e opportunità di ricerca, sempre in rapporto a Un caso da vicino, a fine capitolo. Concetti chiave: sintesi di idee portanti all'inizio di ogni paragrafo. Ricapitoliamo: riassunto del paragrafo, con un elenco di abilità (Hai imparato a...) che lo studente deve aver acquisito, oltre a domande ed esercizi, in rapporto esplicito con i concetti chiave. I concetti in pratica: sintesi di una ricerca reale che verte intorno ad alcuni concetti chiave del capitolo, con una serie di domande.Infine, anche i contenuti multimediali sono stati pensati nell'ottica di un approccio integrato. Nel testo sono richiamate infatti attività, animazioni e media clip che sono disponibili sul sito e nell'ebook. Animazioni e media clip sono inoltre visualizzabili sullo smarthphone scaricando l'app.
	Indice
	PARTE SESTA I processi e le modalità dell’evoluzione
	20 I meccanismi dell’evoluzione
	21 Ricostruzione e utilizzo della filogenesi
	22 La speciazione
	23 Evoluzione di geni e di genomi
	24 La storia della vita sulla Terra
	PARTE SETTIMA L’evoluzione della diversità
	25 Batteri, archei e virus
	26 L’origine e la diversificazione degli eucarioti
	27 Piante senza semi: dall’acqua alla terraferma
	28 L’evoluzione delle piante a seme
	29 Evoluzione e biodiversità dei funghi
	30 Le origini degli animali e l’evoluzione dei piani corporei
	31 Gli animali protostomi
	32 Gli animali deuterostomi