Spedizione con corriere espresso GLS a prezzi stracciati: gratuita con 90 € di spesa, altrimenti a 1, 2 o 3 € in base all'importo dell'ordine!

Categorie

Goodman & Gilman. Le basi farmacologiche della terapia di Goodman & Gilman

Nostro prezzo € 186,01 € 195,80 -5%
Disponibilità: Immediata

Quantità Descrizione

Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare contattateci!

Autore: Goodman & Gilman
Editore: Zanichelli
Data di Pubblicazione: 2019
Edizione: 13
ISBN: 9788808820563
Pagine: 1512


La prima edizione di quest’opera apparve nel 1941. Era il frutto della collaborazione tra due amici, Louis Goodman e Alfred Gilman, professori all’Università di Yale, i quali avevano scritto un testo con l’obiettivo, come dissero nella Prefazione, di: correlare la farmacologia con le scienze mediche che a essa si rapportano; reinterpretare effetti e impieghi dei farmaci alla luce dei progressi compiuti nel campo della medicina e delle scienze biomediche di base; enfatizzare le applicazioni della farmacodinamica alla terapia; e fornire un manuale utile tanto agli studenti di farmacologia quanto ai medici. Oggi il Goodman & Gilman – Le basi farmacologiche della terapia è il più autorevole testo di Farmacologia a livello globale e quegli intenti continuano a guidare ogni nuova edizione, pur nell’evoluzione della disciplina, che richiede aggiornamenti continui. Un testo con molteplici autori tende a crescere in lunghezza a ogni nuova edizione. Per cercare di mantenere l’opera in un unico volume, i curatori hanno rivisto integralmente la precedente edizione eliminando ridondanze e sovrapposizioni tra i vari capitoli e chiedendo ai singoli autori di aggiornarli; hanno anche deciso di usare più figure per spiegare le vie di segnale e i meccanismi d’azione dei farmaci. In questa tredicesima edizione sono stati introdotti cinque nuovi capitoli, che si caratterizzano, a livello di contenuti, per la grande attenzione riservata alle immunoterapie; la conoscenze del sistema immunitario è infatti enormemente cresciuta nell’ultimo decennio e si sono scoperti diversi percorsi e meccanismi d’azione a cui associare le terapie immunitarie. Un’attenzione analoga è andata anche ai vaccini e al loro utilizzo terapeutico, per esempio come antitumorali, oltre che come presidio preventivo nelle malattie infettive. È stato inoltre ripensato l’approccio alla farmacologia dell’epatite acuta e cronica, in seguito alla rivoluzione portata dall’uso di agenti antivirali ad azione diretta, che hanno raggiunto una percentuale di successo notevole. E sono state aggiornate le sezioni relative alle patologie cardiache e polmonari, sia considerando le nuove classi di farmaci, sia gli aspetti fisiopatologici. Emergono anche questioni globali che è importante evidenziare: la prescrizione eccessiva di antibiotici e il loro uso sconsiderato nell’agricoltura e nell’allevamento favoriranno lo sviluppo di antimicrobico-resistenza; l’applicazione della tecnica di manipolazione genetica con CRISPR/cas9 offrirà molto probabilmente nuovi percorsi terapeutici.
Le risorse multimediali
Sono disponibili le risorse multimediali di complemento al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su my.zanichelli.it inserendo la chiave di attivazione personale contenuta nel libro.

Indice

Sezione I: Principi generali
1. L’invenzione dei farmaci e l’industria farmaceutica 
2. Farmacocinetica: le dinamiche di assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione dei farmaci 
3. Farmacodinamica: i meccanismi molecolari dell’attività dei farmaci 
4. Tossicità e intossicazione da farmaci 
5. Trasportatori di membrana e risposta ai farmaci 
6. Metabolismo dei farmaci 
7. Farmacogenetica
Sezione II: Neurofarmacologia
8. Neurotrasmissione: sistema nervoso autonomo e sistema nervoso motorio somatico 
9. Agonisti e antagonisti del recettore muscarinico 
10. Sostanze ad attività anticolinesterasica 
11. Nicotina e farmaci che agiscono sulla giunzioneneuromuscolare e sui gangli autonomi 
12. Agonisti e antagonisti adrenergici 
13. 5-Idrossitriptamina (serotonina) e dopamina 
14. Neurotrasmissione nel sistema nervoso centrale 
15. Terapia farmacologica della depressione e dei disturbid’ansia 
16. Farmacoterapia delle psicosi e della mania 
17. Farmacoterapia delle epilessie 
18. Terapia delle malattie degenerative del sistema nervoso centrale 
19. Ipnotici e sedativi 
20. Oppioidi, analgesia e trattamento del dolore 
21. Anestetici generali e gas terapeutici 
22. Anestetici locali 
23. Etanolo 
24. Disturbi da abuso di sostanze e tossicodipendenza 
Sezione III: Modulazione delle funzioni polmonari, renali e cardiovascolari
25. Farmaci che agiscono sulla funzione renale 
26. Renina e angiotensina 
27. Terapia della cardiopatia ischemica 
28. Terapia dell’ipertensione 
29. Farmacoterapia dello scompenso cardiaco 
30. Farmaci antiaritmici 
31. Trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare 
32. Coagulazione del sangue, farmaci anticoagulanti, fibrinolitici e antiaggreganti piastrinici 
33. Terapia farmacologica delle dislipidemie 
Sezione IV: Infiammazione, immunomodulazione ed ematopoiesi
34. Introduzione all’immunità e all’infiammazione
35. Immunosoppressori e tollerogeni 
36. Immunoglobuline e vaccini 
37. Autacoidi lipidici: eicosanoidi e fattore di attivazione piastrinica 
38. Antinfiammatori, antipiretici e analgesici; farmacoterapia della gotta 
39. Istamina, bradichinina e loro antagonisti 
40. Farmacologia polmonare 
41. Agenti ematopoietici: fattori di crescita, minerali e vitamine 
Sezione V: Ormoni e antagonisti ormonali
42. Introduzione all’endocrinologia: l’asse ipotalamo-ipofisi 
43. Farmaci tiroidei e antitiroidei 
44. Estrogeni, progestinici e sistema riproduttivo femminile 
45. Androgeni e sistema riproduttivo maschile 
46. Ormone adrenocorticotropo, steroidi surrenalici e corteccia surrenalica 
47. Pancreas endocrino e farmacoterapia del diabete mellito e dell’ipoglicemia 
48. Agenti che influenzano l’omeostasi minerale ossea e il turnover osseo
Sezione VI: Farmacologia gastrointestinale
49. Terapia farmacologica dell’acidità gastrica, delle ulcere peptiche e della malattia da reflusso gastroesofageo 
50. Motilità gastrointestinale e flusso di liquidi, emesi e patologie biliari e pancreatiche 
51. Terapia farmacologica delle malattie infiammatorie intestinali 
Sezione VII: Chemioterapia delle malattie infettive
52. Principi generali della terapia antimicrobica 
53. Chemioterapia della malaria 
54. Chemioterapia delle infezioni protozoarie 
55. Chemioterapia delle elmintiasi 
56. Sulfamidici, trimetoprim-sulfametoxazolo, chinoloni e agenti per le infezioni delle vie urinarie 
57. Penicilline, cefalosporine e altri antibiotici ?-lattamici 
58. Amminoglicosidi 
59. Inibitori della sintesi delle proteine e altri agenti antibatterici 
60. Chemioterapia della tubercolosi, delle malattie da Mycobacterium avium complex e della lebbra 
61. Farmaci antifungini 
62. Farmaci antivirali (non-retrovirali) 
63. Trattamento dell’epatite virale (HBV/HCV) 
64. Agenti antiretrovirali e trattamento dell’infezione da HIV 
Sezione VIII: Farmacoterapia della malattia neoplastica
65. Principi generali nella terapia farmacologica del cancro 
66. Farmaci citotossici 
67. Terapie mirate su vie di segnale: anticorpi monoclonali, inibitori di protein chinasi e diverse piccole molecole 
68. Ormoni e agenti correlati nella terapia del tumore 
Sezione IX: Farmacologia dei sistemi speciali
69. Farmacologia oculare 
70. Farmacologia dermatologica 
71. Tossicologia ambientale: agenti cancerogeni e metalli pesanti 
Appendice I: Principi per la compilazione della ricetta medica e aderenza del paziente 
Appendice II: Pianificazione e ottimizzazione del regime posologico: dati farmacocinetici