Nostro prezzo € 76,50 € 90,00 -15%
									Disponibilità: Fuori catalogo - Non Ordinabile
								 
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Prometheus, Schuenke, Schulte, Schumacher
								
Editore: Edises
								Data di Pubblicazione: 2014
								
Edizione: 2
								
ISBN: 9788879598194
								
Pagine: 626
								
								
	Il Testo Atlante di Anatomia – Prometheus rappresenta un atlante anatomico di moderna impostazione e di raffinata realizzazione; non solo strumento utile per gli studenti, in grado di fornire nozioni anatomiche precise, dettagliate e selezionate nell’ottica della professione medica e quindi estremamente valido durante l’apprendimento dell’anatomia, ma anche preziosa opera di aggiornamento, verifica e consultazione nella professione quotidiana per i Medici, per gli Specialisti e, in generale, per tutti i professionisti sanitari.
	Il volume si apre con ’Anatomia generale, che racchiude argomenti di filogenesi e ontogenesi dell’Uomo, anatomia di superficie e principi base della biologia del corpo umano. Segue la trattazione di ogni regione anatomica (Pareti del tronco, Arto superiore, Arto inferiore) con la descrizione della struttura scheletrica, dei legamenti e delle articolazioni, cui si vanno successivamente aggiungendo la sistematica e la topografia di muscoli, vasi e nervi. Le migliaia di illustrazioni, create appositamente per quest'opera, forniscono una visione incredibilmente chiara delle strutture del corpo umano e sono corredate da un ampio testo che serve a renderle più comprensibili mediante spiegazioni, indicazioni didattiche, riferimenti anatomo-funzionali ed anatomo-clinici: in questo modo il lettore è agevolato nell’apprendimento, riuscendo a comprendere a fondo anche concetti complessi.
	Cosa comprende il testo:
	Oltre 2030 illustrazioni e 180 tabelle riassuntive;
	Indicatori per la posizione delle strutture anatomiche e i livelli di dissezione;
	Nuove trattazioni sull’anatomia artroscopica e sulle alterazioni degenerative della spalla;
	Descrizione delle più frequenti varianti anatomiche;
	Utilizzazione dell’anatomia sezionale per la corretta interpretazione delle tecniche di imaging diagnostico, quali la TC e la RMN.
	Anatomia generale
	1. Filogenesi e ontogenesi dell’uomo 2. Panoramica del corpo umano 3.  Anatomia della superficie corporea e criteri di orientamento nel corpo umano
	4. Ossa e articolazioni 5. Muscoli 6. Vasi 7. Sistema linfatico e ghiandole 8. Neuroanatomia generale
	
	Pareti del tronco
	1. Ossa, legamenti e articolazioni 2. Sistematica della muscolatura 3. Topografia della muscolatura 4. Sistematica dei vasi e dei nervi 5. Topografia dei vasi e dei nervi
	
	Arto superiore
	1. Ossa, legamenti e articolazioni 2. Sistematica della muscolatura 3. Topografia della muscolatura 4. Sistematica dei vasi e dei nervi 5. Topografia dei vasi e dei nervi
	
	Arto inferiore
	1. Ossa, legamenti e articolazioni 2. Sistematica della muscolatura 3. Topografia della muscolatura 4. Sistematica dei vasi e dei nervi 5. Topografia dei vasi e dei nervi