La terza edizione di questo volume, pur mantenendo inalterata la struttura originale, è stata rinnovata e aggiornata nei contenuti con l’aggiunta di nuove parti che riguardano il funzionamento e l’organizzazione dell’assistenza medica, i problemi derivati dall’insorgenza di nuove patologie infettive che prefigurano la possibilità di una pandemia (SARS, l’influenza aviaria H5N1, BSE), e nuove tipologie di “epidemie” quali quella dell’obesità.
 
	
		Contenuti
	
		Sezione 1 - Epidemiologia
	
		- 
			Principi e concetti di base in epidemiologia
- 
			Fonti e misure dei dati epidemiologici
- 
			Sorveglianza epidemiologica e studio delle epidemie
- 
			Lo studio della causalità nelle indagini e nelle ricerche epidemiologiche
- 
			Disegni di studio di uso comune in epidemiologia
- 
			Valutazione di rischio e beneficio negli studi epidemiologici
- 
			La qualità dei dati nella pratica clinica
- 
			Migliorare le decisioni in medicina clinica
		
		Sezione 2 - Biostatistica
	
		- 
			Descrizione della variabilità dei dati
- 
			Inferenza statistica e test d'ipotesi
- 
			Analisi bivariata
- 
			Dimensione campionaria, randomizzazione e teoria della probabilità
- 
			Analisi a più variabili
		
		Sezione 3 - Medicina preventiva e salute pubblica
	
		- 
			Introduzione alla medicina preventiva
- 
			Metodi di prevenzione primaria: promozione della salute
- 
			Metodi di prevenzione primaria: protezione specifica
- 
			Metodi di prevenzione secondaria
- 
			Metodi di prevenzione terziaria
- 
			Alcuni aspetti della prevenzione
- 
			Struttura e funzioni dei sistemi sanitari pubblici
- 
			Organizzazione, politica e finanziamento dell'assistenza sanitaria
- 
			Eserciziario
- 
			Glossario medico ed epidemiologico
- 
			Appendice
- 
			Tavola A Numeri casuali
- 
			Tavola B Valori z
- 
			Distribuzione normale standardizzata
- 
			Tavola C Distribuzione t. Probabilità relative alla coda superiore
- 
			Tavola D Distribuzione chi-quadrato. Probabilità relative alla coda superiore – Soluzioni