Nostro prezzo € 186,20 € 196,00 -5%
									Disponibilità: Ordinabile in 2-3 giorni lavorativi
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: De Caterina, Del Palù, collana curata da Larizza
								
Editore: Piccin
								Data di Pubblicazione: 2010
								
								
ISBN: 9788829919444
								
Pagine: 1630
								
								
	Chiunque fosse stato chiamato a raccogliere il testimone del coordinamento della parte Cardiovascolare del prestigioso Trattato di Medicina Interna edito dal compianto professor Paolo Larizza avrebbe provato i sentimenti bivalenti dell’onore del compito e dell’onere ad esso connesso. L’onore è nel vedersi attribuita la capacità potenziale di fornire l’aggiornamento didattico necessario in un campo, la scienza delle malattie cardiovascolari, che ha vissuto progressi straordinari negli ultimi 30 anni. L’onere è connesso con l’oggettiva difficoltà – a noi ben chiara – ad assicurare un’informazione precisa, puntuale e aggiornata in una disciplina diventata oggi essa stessa molto vasta. Nella sua prefazione generale all’Edizione attuale, redatta dal prof. Larizza a cavallo del nuovo millennio, il compianto Maestro tratteggiava gli straordinari progressi avvenuti in vari campi della Medicina Interna. La Cardiologia, già da ben oltre 30 anni fa distaccatasi dal tronco generale della Medicina Interna per assumere ruolo e dignità di disciplina autonoma, ha vissuto anch’essa un progresso eclatante specie dal punto di vista dei successi terapeutici. Ne voglio qui elencare alcuni, a semplice mo’d’esempio e senza alcuna pretesa di completezza, per far solo comprendere agli allievi più giovani, che ci leggeranno, qualcosa della visione “tridimensionale” della Medicina, con l’aggiunta di qualche spunto dall’interessantissimo elemento storico alla semplice enunciazione dello “stato dell’arte”. L’elemento storico ha infatti il pregio di far percepire, di una disciplina, il dinamismo culturale e l’evoluzione: un po’come l’aggiunta della conoscenza storica a un qualsiasi luogo turistico aggiunge enorme ricchezza all’apprezzamento compiuto del luogo stesso.