Nostro prezzo € 38,00 € 40,00 -5%
									Disponibilità: In ristampa
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Bianco
								
Editore: McGraw Hill
								Data di Pubblicazione: 2007
								
Edizione: 4
								
ISBN: 9788838623950
								
Pagine: 350
								
								
	L’iniziale dimostrazione della guaribilità, con la sola terapia farmacologica, di alcuni tumori dell’uomo,quali le leucemie acute infantili, la malattia di Hodgkin, i linfomi non-Hodgkin, il carcinoma gestazionale, da un lato ha infranto il codice dell’inguaribilità del cancro con mezzi non chirurgici, dall’altro ha segnato, tra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni ’70, la nascita dell’oncologia clinica quale disciplina distinta sia dalla medicina interna e dalla chirurgia generale, sia dalle materie specialistiche medico-chirurgiche.
	Il successivo e rapido accumularsi delle conoscenze sull’epidemiologia e la storia naturale delle maggiori patologie neoplastiche, lo sviluppo di tecnologie diagnostiche innovative, l’introduzione di nuovi farmaci e di modalità terapeutiche sofisticate, l’affermarsi di una nuova, avanzata metodologia di ricerca clinica, in parallelo con gli straordinari progressi della biologia molecolare e cellulare che hanno fornito la chiave per la comprensione dei principali meccanismi regolanti funzioni cellulari fondamentali, hanno contribuito a creare una disciplina notevolmente complessa e ricca di contenuti innovativi, sia biologici di base sia clinico-terapeutici. 
	La guaribilità dei tumori è passata in poco più di quarant’anni dal 20 al 40%, soprattutto grazie ai progressi compiuti dalla terapia medica e dalla terapia radiante, ma anche allo sviluppo di efficaci programmi di prevenzione.
	INDICE
	1)Epidemiologia e prevenzione oncologica
	2)Richiami di biologia dei tumori
	3)Tumori eredo - familiari
	4)Metodologia clinica in oncologia
	5)Principi di terapia antitumorale
	6)Terapia medica
	7)Le emergenze in oncologia e le terapie di supporto 
	8)Relazione medico-paziente e consenso informato 
	9)Sperimentazione clinica in oncologia 
	10)Carcinoma della mammella
	11)Cancro del colon-retto 
	12)Carcinoma del polmone 
	13)Tumori urologici: prostata, rene e vescica 
	14)Tumori dell’ovaio
	15)Tumori germinali del testicolo 
	16)Linfoma di hodgkin 
	17)Linfomi non-hodgkin 
	18)Melanoma 
	19)Tumori neuroendocrini 
	20)Altre neoplasie 
	Bibliografia