Nostro prezzo € 8,55 € 9,00 -5%
									Disponibilità: Ordinabile in 2-3 giorni lavorativi
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Keller
								
Editore: Edra
								Data di Pubblicazione: 2014
								
								
ISBN: 9788821437694
								
Pagine: 224
								
								
	
		Il volume fornisce un excursus storico sul percorso fatto dalla psichiatria biologica nel sostituire la psichiatria psicodinamica come principale riferimento per il trattamento del disturbo depressivo e bipolare. Analizza i trial clinici più importanti con proiezioni dei risultati a lungo termine nella gestione dei disturbi dell’umore, disturbo bipolare di tipo I e II e depressione maggiore unipolare.
 
	
		Contenuti
	
		CAPITOLO 1 Introduzione
	
		
		CAPITOLO 2 Procedure del Collaborative Depression Study e disegno dello studio
		
		CAPITOLO 3 Struttura dimensionale dei sintomi nell’andamento a lungo termine della Depressione Maggiore
		
		CAPITOLO 4 Struttura dimensionale sintomatica del decorso a lungo termine dei Disturbi Bipolari di tipo I e di tipo II
		
		CAPITOLO 5 Fattori di rischio per il suicidio e il tentativo di suicidio
		
		CAPITOLO 6 Componente psicotica negli episodi depressivi maggiori e negli episodi maniacali
		
		CAPITOLO 7 Sviluppo di Mania o Ipomania nel decorso della Depressione Maggiore Unipolare
		
		CAPITOLO 8 Comorbilità dei Disturbi dell’Umore e da Uso di Sostanze
		
		CAPITOLO 9 Efficacia e sicurezza del trattamento nel decorso a lungo termine dei Disturbi dell’Umore
		
		CAPITOLO 10 Personalità e Disturbi dell’Umore
		
		CAPITOLO 11 Storia famigliare e studi genetici nei Disturbi dell’Umore
		
		CAPITOLO 12 Decorso ed esiti clinici della Depressione Maggiore Unipolare
		
		CAPITOLO 13 Fattori predittivi del decorso e dell’outcome del Disturbo Bipolare
		
		CAPITOLO 14 Sottotrattamento della Depressione Maggiore
		
		CAPITOLO 15 Impatto della gravità dell’ansia sui Disturbi dell’Umore
		
		CAPITOLO 16 Contributi del NIMH Collaborative Depression Study al DSM-V