Nostro prezzo € 23,75 € 25,00 -5%
									Disponibilità: 2-3 Giorni Lavorativi
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Rosa-Billotta
								
Editore: Piccin
								Data di Pubblicazione: 2006
								
								
ISBN: 9788829917938
								
Pagine: 280
								
								
	La presente raccolta di “Argomenti di Anestesia e Rianimazione” è stata concepita come libro di testo per le professioni mediche: infermieri, fisioterapisti e tecnici di circolazione extracorporea. L’obiettivo del libro è quello della concisione, della praticità e soprattutto della agevole consultazione, in modo che le informazioni chiave siano facilmente accessibili. Il testo si compone di tre distinte sezioni nelle quali vengono affrontati in successione la farmacologia, l’anestesia e la terapia intensiva. Nella prima sezione vengono affrontate le problematiche connesse all’impiego dei farmaci facendo particolare riferimento, anche ricorrendo ad esemplificazioni schematiche, alle vie di somministrazione, al loro assorbimento, ai meccanismi d’azione, alla loro eliminazione. Nella seconda parte, quella relativa all’anestesia, gli AA hanno focalizzato la trattazione sulle tecniche e i sui farmaci impiegati nella conduzione sia dell’anestesia generale che di quella loco-regionale, in ambito pediatrico, neonatale e in età adulta. Sono state altresì, affrontate le problematiche connesse con la ventilazione polmonare meccanica, il monitoraggio del paziente e le modalità di controllo del dolore postoperatorio. Nella sezione dedicata alla terapia intensiva sono stati selezionati alcuni argomenti di carattere generale, quali: l’organizzazione della terapia intensiva, le infezioni in terapia intensiva, la nutrizione artificiale, l’equilibrio idro-elettrolitico ed acido-base, la riabilitazione respiratoria in terapia intensiva post-operatoria e la prognosi dei pazienti ricoverati in terapia intensiva, accanto ad argomenti ad indirizzo cerebro-vascolare ed ai traumi, cranici e spinali.