Nostro prezzo € 66,50 € 70,00 -5%
									Disponibilità: Immediata
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Belfiore, Berteotti, Biella, autori vari
								
Editore: Edi Ermes
								Data di Pubblicazione: 2018
								
								
ISBN: 9788870515442
								
Pagine: 784
								
								
	Lo studio della fisiologia è fondamentale e caratterizzante in diversi corsi universitari: propedeutico alle discipline cliniche, ha come obiettivo principale la conoscenza del funzionamento degli organismi viventi a tutti i livelli dell'organizzazione biologica, dalle molecole fino ai sistemi d'organo attraverso l'integrazione delle nozioni e dei concetti acquisiti in altre materie di base. Nell'opera si è cercato di mantenere un equilibrio tra le due anime in cui è tradizionalmente suddivisa la fisiologia, cioè la fisiologia cellulare e quella d'organo e di sistema. In particolare è stata proposta una visione integrata dei processi fisiologici. L'impostazione grafica e la struttura del libro sono state concepite per favorire e stimolare il percorso didattico dello studente. Ogni capitolo è preceduto da un riassunto elaborato graficamente e da tabelle per comprenderne immediatamente il contenuto e l'organizzazione. All'interno di ciascun capitolo gli argomenti sono strutturati in sezioni introdotte da un breve, ma dettagliato, sommario. 
	
	Elenco completo degli Autori
	Anna Belfiore, Chiara Berteotti, Gerardo Biella, Mario Rosario Buffelli, Barbara Colombini, Marcello D’Ascenzo, Camillo Di Giulio, Riccardo Fesce, Gianfranco Franchi, Silvia Giovedì, Marco Luppi, Valerio Magnaghi, Sergio Masetto, Andrea Moriondo, Giuseppina Mudò, Agostino Palmeri, Daniela Puzzo, Vittorio Ricci, Mario Rosanova, Giulio Alfredo Sancini, Mariarosaria Santillo, Francesca Uberti
	Indice
	FISIOLOGIA CELLULARE
	- IL FISIOLOGO DI FRONTE AI SISTEMI VIVENTI E ALLA CELLULA
	- TRASPORTI DI MEMBRANA
	- POTENZIALE DI MEMBRANA ED ECCITABILITÀ CELLULARE
	- SINAPSI
	- MUSCOLO E CONTRAZIONE MUSCOLARE
	FISIOLOGIA DEI SISTEMI
	- SISTEMA NERVOSO: ORGANIZZAZIONE MORFOFUNZIONALE 
	- SISTEMI SENSORIALI
	- SISTEMA MOTORIO
	- INTEGRAZIONI OMEOSTATICHE E FUNZIONI SUPERIORI
	- SISTEMA NERVOSO AUTONOMO
	- SISTEMA ENDOCRINO
	- SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
	- SISTEMA RESPIRATORIO
	- SISTEMA RENALE
	- SISTEMA DIGERENTE