Nostro prezzo € 152,00 € 160,00 -5%
									Disponibilità: Fuori catalogo - Non Ordinabile
								 
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Adams, Victor, Ropper, Brown
								
Editore: McGraw Hill
								Data di Pubblicazione: 2006
								
Edizione: 8
								
ISBN: 9788838639098
								
Pagine: 1600
								
								
	Come nelle edizioni precedenti del volume, si è tentato di guidare il lettore verso la più ampia comprensione possibile di tutti gli aspetti della patologia neurologica, inserendo dati clinici e scientifici aggiornati. Per ciascuna classe di malattie è fornito un contesto medico più ampio, in modo da poter offrire una relazione completa su ogni argomento, piuttosto che una serie d’informazioni concise e astratte. Tale prospettiva comprende lo sviluppo storico dei concetti riguardanti le principali categorie di disturbi neurologici, le correlazioni clinico-patologiche classiche e, in maniera sempre più rilevante, i processi fisiologici e molecolari.
	Il presente volume differisce per molti aspetti dalla maggior parte dei testi contemporanei dedicati alla neurologia. Vi sono incluse le trattazioni di numerosi argomenti che costituiscono il nucleo della neurologia pediatrica, che è profondamente gravata dalle patologie metaboliche e dello sviluppo dell’infanzia. 
	Queste malattie vengono presentate nel contesto del normale sviluppo e della maturazione del sistema nervoso. Un capitolo separato è dedicato anche agli effetti dell’invecchiamento e alle malattie correlate all’età, che costituiscono la neurologia geriatrica. Infine, una porzione considerevole del volume è stata riservata alle sindromi ed alle principali patologie psichiatriche. Ciò è stato fatto nella convinzione che queste siano tutte malattie neurologiche in senso stretto, e che non sia possibile comprendere il cervello o praticare efficacemente la neurologia clinica senza conoscerle. Gli effetti neuropsichiatrici della dipendenza da alcol e da sostanze farmacologiche non sono di minore competenza della neurologia che della psichiatria, e pertanto vengono loro dedicate sezioni importanti del testo.
	INDICE
	Prefazione 
	Presentazione dell’edizione italiana 
	Parte 1 - Il metodo clinico in neurologia 
	Parte 2 - Principali manifestazioni delle malattie neurologiche 
	Sezione 1 - Disturbi del movimento 
	Sezione 2 - Dolore e altri disturbi della sensibilità somatica, cefalea e dolore vertebrale 
	Sezione 3 - Disturbi della sensibilità speciale 
	Sezione 4 - Epilessia e alterazioni della coscienza 
	Sezione 5 - Disturbi dell’intelligenza, del comportamento e del linguaggio da malattie cerebrali diffuse o focali 
	Sezione 6 - Disturbi dell’umore, dell’emotività, delle funzioni vegetative ed endocrine 
	Parte 3 - Crescita e sviluppo del sistema nervoso e neurologia dell’invecchiamento 
	Parte 4 - Principali categorie di malattie neurologiche 
	Parte 5 - Malattie del midollo spinale, dei nervi periferici e dei muscoli 
	Parte 6 - Malattie psichiatriche 
	Indice analitico