Nostro prezzo € 34,20 € 38,00 -10%
									Disponibilità: In ristampa
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Gallinaro, Peretti, Rinaldi
								
Editore: McGraw Hill
								Data di Pubblicazione: 2007
								
Edizione: 3
								
ISBN: 9788838623967
								
Pagine: 330
								
								
	Il progredire della ricerca, le nuove acquisizioni delle scienze di base e cliniche e le nuove metodologie didattiche rendono un testo scientifico in gran parte superato nei contenuti in tempi rapidi. Sulla base di questa convinzione, la Casa Editrice ha deciso di rinnovare i testi inclusi nella Collana delle Specialità Medico-Chirurgiche e della Medicina Clinica, proseguendo il terzo ciclo di pubblicazioni a più di dieci anni dalla prima apparizione sul mercato editoriale. Composta da una serie di monografie, la Collana copre differenti discipline che si collocano in varie aree didattico-formative del secondo ciclo triennale del corso di laurea in Medicina e Chirurgia. La struttura snella dei capitoli e la ricchezza degli apparati didattici (schemi, diagrammi, figure e quadri sinottici conclusivi) sono ben note a studenti e docenti, che hanno utilizzato negli anni i testi di questa Collana identificata, ormai, con il colore della copertina, e per questo comunemente chiamata bordeaux dai suoi lettori. Rimane pertanto immutata l’organizzazione dell’opera, così come la finalità dei manuali della serie, che è quella di fornire allo studente le nozioni necessarie a riconoscere gli elementi caratteristici delle varie malattie e delle alterazioni d’organo e d’apparato sulla base dello studio clinico, nosografico e fisiopatologico. Immutato resta, infine, l’intento della Casa Editrice di rendere disponibile a un pubblico esigente di docenti e di studenti una collana di monografie in continuo aggiornamento, in grado di rimanere al passo con le nuove conquiste e con i progressi della scienza medica.
	INDICE
	Introduzione
	Parte prima - Ortopedia
	1) Anatomia Clinica
	2) Sviluppo dell’apparato locomotore
	3) Anamnesi delle patologie dell’apparato locomotore
	4) Esame obiettivo 5) Deformità congenite e connatali
	6) Lesioni ostetriche della spalla 
	7) Patologie dell’accrescimento 
	8) Malattie dell’infanzia e dell’adolescenza 
	9) Tumori primitivi dell’osso 
	10) Le banche dei tessuti muscoloscheletrici 
	11) Nuovi e potenziali approcci terapeutici in ortopedia e traumatologia 
	12) Osteoartropatie endocrine e metaboliche
	13) Osteoartropatie infiammatorie e infettive 
	14) Artrosi 
	15) Osteonecrosi idiopatica e secondaria della testa femorale 
	16)Lombalgia, lombosciatalgia, lombocruralgia 
	17)Patologie da sforzi ripetuti
	18)Prevenzione in ortopedia 
	19)Cenni di chirurgia della mano 
	Parte seconda - Traumatologia 
	20) Lesioni traumatiche delle parti molli
	21) Lesioni traumatiche dello scheletro 
	22) Fratture e lussazioni
	23) Lesioni interne traumatiche del ginocchio 
	24) Reimpianti degli arti 
	25) Primo soccorso sul luogo dell’incidente
	Parte terza - Principi di medicina fisica e riabilitazione 
	26) Principi di medicina fisica e riabilitazione 
	Appendice - Casi clinici 
	Test di autovalutazione 
	Piccolo lessico ortopedico-traumatologico