Nostro prezzo € 62,70 € 66,00 -5%
									Disponibilità: Immediata
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
									
								Autore: Iginio Furlan
								
Editore: Libraio Ghedini Editore
								Data di Pubblicazione: 2022
								
Edizione: 1a
								
ISBN: 9788877801432
								
Pagine: 254
								
								
	Premessa: Einstein affermava che Dio non gioca a dadi con l’Universo!
	Nei sistemi viventi questo concetto diventa traballante se si considerano i rapporti tra forme, funzioni e interdipendenze una chiave di lettura diversa che interpreta e considera le origini del movimento autonomo biosistemico.
	Un racconto fuori dagli schemi, alla ricerca delle origini del movimento autoprodotto dai viventi, dove la vita si manifesta e ricomprende anche il ponte di collegamento tra l’infinitesimale e la tridimensione.
	Il percorso dalle origini della materia per comprendere ciò che siamo e il movimento che caratterizza il nostro essere viventi, soggetti ai fattori temporali.
	Dall’infinitesimale non percepibile, fino alla realtà percepibile, il libro racconta le diversità che differenziano la materia vivente dalla materia inerte.
	Un viaggio a ritroso alla scoperta delle forze che creano il connubio dell’interdipendenza tra forma e funzione, generando le strategie capaci di conservare nel tempo, le nostre identità.
	Una lotta impari tra ogni nostra singola particella, in contrasto con le forze universali, dove la regia elettromagnetica condiziona la ri sposta antigravitazionale. Informando e coordinando le parti interne per produrre il lavoro utile, limitando le dispersioni, e il degrado delle forze impiegate.
	Questa prima parte costituisce una premessa indispensabile per capire le logiche evolutive e organizzative della materia vivente capace di plasmare le forme in modo utilitaristico al transito dell’energia rendendo l’essere vivente parte integrante, seppur distinta, del disegno universale, che non vede interruzioni o confini.
	Un legame tra materia ed energia così solidale da mantenersi inscindibile per la durata vitale. Ancor più palese quando si indagano i principi fisici che sottendono i meccanismi di autoregolazione, comunicazione e controllo, le basi della biodiversità.
	Una realtà apparente che rappresenta l’espressione organizzata di questa capacità intrinseca, tanto misteriosa alle origini, quanto efficace nel risultati.
	Iginio Furlan
	 
	Indice
	Premessa
	Indice
	Capitolo 1
	Viaggio alle origini del movimento! e Esperienza di vita!
	Puzzle complesso
	Considerazioni generali e primi passi per.. stimolare la curiosità!
	A proposito dell’osservazione e del reale fisico 
	Scienza ed empirismo 
	Olismo... oltre la somma delle parti un risultato esponenziale!
	Norma e diversità
	Comprendere il moto 
	Energia e biosistemi 
	Ambienti e membrane, confini e organizzazione dei flussi 
	Lotta, interno limitato e l’esterno universale! Moto...e instabilità
	Capitolo 2
	Universo, tra visibile, invisibile, realtà e ambienti
	Basi fisiche biosistemiche
	Caos atomico ordine tridimensionale e biosistemico, ordine tridimensionale e biosistemico
	Il tempo non è caratteristica fisica assoluta ma fondamentale nei sistemi aggregati
	Scambio di energia: energia, calore e ordine e confini sistemici
	Cose di un altro mondo!
	Ambiente sub materiale, non lo vedo e percepisco, interagisco!
	Fisica classica vs fisica quantistica
	Attori in ordine di apparizione, particelle atomiche, crisi d’identità . 38
	Fluttuazioni, moti ondulatori, tempeste quantistiche e scialuppe materiali
	I precursori delle aggregazioni materiali
	BiosistemiMatrioske universali e termodinamica 
	Necessità termodinamiche: la ricerca dei contenitori
	Verso la forma... un caso fortunato! 
	Capitolo 3
	Ruolo deli confini biosistemici
	Dinamica e asimmetria:funzioni, direzioni, attriti
	Materia ed energia nei sistemi biologici
	Strana lotteria... quando il destino gioca le sue carte 
	Materia vivente e biosistema
	Fatica immane! 
	Capitolo 4
	Salto nel futuro...passatoo nel passato futuro, Spazio vuoto, presenza, occupazione, energia e materia: connubio che nasce a livello subatomico, Vuoto e spazio occupabile, piani spaziali tridimensionali e squilibri controllati, Palcoscenico singolare del grande teatro vuoto e occupazione spaziale:
	Culla del tutto... il nulla e il vuoto attivo 
	Il vuoto, un equilibrio... quasi perfetto!
	Ciò che è pieno è incredibilmente vuoto, il vuoto è
	incredibilmente pieno
	Ciò che è vuoto è incredibilmente piene e vuoto, spazio e organizzazione tridimensionale , lo spazio
	Altalena tridimensionale: oscillazioni e pendoli
	Tridimensione: occupazione spaziale, biosistemi e ortogonalità
	Fine di un processo eroico, com’era... in principio
	Alcune considerazioni dell’autore
	Capitolo 5
	Nel teatro del vuoto:protagonisti alla base del movimento
	Energie e campi, una breve trattazione
	Nell’ordine dei biosistemi non c’è solo materia
	Ruoli specializzati dell’energia, La gravità
	Elettricità e magnetismo 
	Forza forte e debole, colore e sapore
	Una passeggiata nei campi: tra corde, stringhe, supercorde e
	Capitolo 6
	Fisica dell’energia, energia e lavoro, questione di specializzazione
	Evoluzione delle tipologie energetiche 
	Ai confini del nucleare
	Energia: dalla disorganizzazione...alla tridimensionale
	Capitolo 7
	Energia nella tridimensione.
	Energia Termica il caos unidirezionale centrifugo
	Dalla disorganizzazione, alla scala della complessità
	Verso l’affinamento definito e ordinato
	Energia elettrica: la guida verso l’ordine
	Potenziale d’azione
	Energia Elettromagnetica o radiante, ... a meno dei conduttori:
	Teoria Biofotonica di Popp 
	Interazione elettromagneticae sistemi biologici 
	Energia chimica: legami per la vita, ponte tra materia ed energia
	Dall’atomo... alla molecola
	Nuova frontiera: considerazione dell’ambiente interno vivente
	Capitolo 8
	Energia cinetica
	Materia tra tempo, energia potenziale e spazio
	Messa in moto un lavoro collettivo
	Biosistema, un risultato dinamico
	Materia & Tempo; niente è stabile o infinito
	Tempo; in fisica e in biologia
	Capitolo 9
	Acqua ed Elettromagnetismo: interdipendenza liquida, legame vitale & Il mare del caos
	Origini dei processi biochimici, sub strato quantistico e acqua biologica
	Una stazione elettromagnetica interna
	Magazzino biosistemico: riserve di energia e separazioni liquide
	Elettromagnetismo effetti biologici dei campi tra dipoli elettrici e magnetici
	Fresche chiare dolci acque. 
	Fulmini a ciel sereno: acqua ed elettromagnetismo
	Un magazzino straordinario! 
	Capitolo 10
	Acqua: percentuali e caratteristiche
	Percentuali, domini di coerenzae incompiute molecolare
	L’acqua viva dei campi
	Acque conviventi e complici
	Esperimento controverso
	Un mondo complesso
	 
	Capitolo 11
	Capitolo 12
	Capitolo 13
	Capitolo 14
	Capitolo 15
	Capitolo 16
	Capitolo 17
	Capitolo 18
	Capitolo 19
	Capitolo 20
	Capitolo 21
	Capitolo 22
	Capitolo 23