Spedizione con corriere espresso GLS a prezzi stracciati: gratuita con 90 € di spesa, altrimenti a 1, 2 o 3 € in base all'importo dell'ordine!

Categorie

Red book 2024-2027. 33º Rapporto del Comitato sulle malattie infettive di American academy of pediatrics (a cura di)

Nostro prezzo € 79,80 € 84,00 -5%
Disponibilità: Ordinabile in 2-3 giorni lavorativi

Quantità Descrizione

Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare contattateci!

Autore: American academy of pediatrics (a cura di)
Editore: Pacini Editore
Data di Pubblicazione: 2025
Edizione: 11a italiana - traduzione della 32esima inglese
ISBN: 9788833799100
Pagine: 1056


Il Red Book, giunto alla sua 33a edizione, è un testo che negli anni è diventato uno strumento utile e indispensabile anche per i pediatri e i neonatologi italiani. Un testo moderno e aggiornato con una impostazione interattiva, ulteriormente arricchita in questa nuova versione con malattie infettive nuove e ridefinite, con un approfondimento prezioso sulle modalità di immunoprofilassi e di immunizzazione attiva con le vaccinazioni. Alle vaccinazioni è dedicata un’ampia sezione di approfondimento ricca di elementi pratici e di valutazioni operative, di grande utilità sia per il medico che opera in contesti ospedalieri e territoriali sia per il medico di sanità pubblica. È un volume prezioso nello svolgimento delle attività assistenziali quotidiane dei pediatri ospedalieri e territoriali per quanto concerne le problematiche infettivologiche e di trattamento antinfettivo. Di agevole consultazione, fornisce le informazioni teoriche e pratiche utili per la gestione delle malattie trasmissibili e per la loro prevenzione. La grande autorevolezza delle fonti delle informazioni scientifiche a cui fa riferimento (Center for Diseases Control, American Academy of Pediatrics), fa del Red Book uno dei testi internazionali di maggior caratura, che consente al pediatra e al neonatologo italiano di mettersi in linea con i suoi omologhi europei e statunitensi. Tradotto in italiano con grande cura dei particolari e con competenza, il Red Book si colloca in un processo di collaborazione scientifica tra associazioni pediatriche e infettivologiche internazionali. Questa nuova edizione del Red Book risente favorevolmente delle più recenti acquisizioni in tema di trattamento e di gestione delle malattie infettive a livello ospedaliero e territoriale, anche in condizioni di acuzie e di emergenza e in tal senso è particolarmente apprezzata da tutti coloro che operano e prestano assistenza all’interno dell’intera area pediatrica anche nel nostro Paese.
Dalla pubblicazione dell’edizione 2024 del Red Book, sono stati aggiornati i seguenti capitoli:
- Vaccinazioni nei bambini e adolescenti nativi americani/autoctoni dell’Alaska
- Infezioni da Haemophilus influenzae
- Infezioni meningococciche
Principali aggiornamenti. Quadro generale
- Tutti i capitoli dell’ultima edizione del Red Book sono stati rivalutati per verificarne la pertinenza alla luce dell’evoluzione continua della medicina pediatrica. In particolare, il capitolo dedicato alla comunicazione sui vaccini con pazienti e genitori è stato profondamente ristrutturato per includere una trattazione organica dei principali sistemi di sorveglianza della sicurezza vaccinale, consentendo così l’eliminazione di sei capitoli precedentemente dedicati singolarmente a ciascun sistema. I contenuti relativi a COVID-19 e Mpox sono stati separati dai capitoli generici in cui erano trattati nell’edizione 2021, dando vita a due nuovi capitoli autonomi. Complessivamente, l’edizione 2024 del Red Book presenta un numero complessivo di capitoli inferiore di quattro rispetto alla precedente.
- Tutti i capitoli dell’edizione 2024 sono stati aggiornati rispetto all’edizione precedente.
- Uno degli obiettivi principali di questa edizione è semplificare l’accesso rapido alle informazioni necessarie per la gestione clinica del paziente, sia in ambulatorio, sia in reparto, sia durante una visita in telemedicina. A tale scopo, è stato esteso in modo sostanziale l’utilizzo di tabelle, algoritmi e figure di immediata consultazione.
- I capitoli rilevanti sono stati aggiornati in base alle raccomandazioni vaccinali 2024 dell’American Academy of Pediatrics (AAP) e dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), alle indicazioni CDC per la vaccinazione del personale sanitario e alle più recenti raccomandazioni terapeutiche contenute nella Nelson’s Pediatric Antimicrobial Therapy 2024.
- Per garantire un contenuto scientifico accurato e aggiornato, i revisori principali dei capitoli sono stati scelti in base alla loro competenza specifica nelle diverse aree trattate. In questa edizione, il 35% dei revisori ha partecipato per la prima volta, assicurando così una lettura critica aggiornata del testo.
- In tutto il volume sono stati aggiornati e verificati i riferimenti ai siti web dove reperire informazioni supplementari e aggiornamenti futuri; tali link sono riportati in grassetto per facilitarne l’individuazione.
- Sono stati inoltre aggiornati i riferimenti alle raccomandazioni evidence-based dell’AAP, del Comitato consultivo sulle pratiche vaccinali (ACIP) del CDC, dei National Institutes of Health (NIH) e di altre società scientifiche di riferimento.
- Infine, le sezioni dedicate alla prevenzione delle malattie tramite vaccinazioni, profilassi antimicrobica e misure di controllo delle infezioni sono state riviste secondo le più recenti evidenze e linee guida.
- Gli aggiornamenti alle policy pubblicati successivamente all’uscita di questa edizione saranno disponibili sulla piattaforma Red Book Online.