Nostro prezzo € 19,00 € 20,00 -5%
									Disponibilità: Ordinabile in 2-3 giorni lavorativi
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Lazzari
								
Editore: Edra
								Data di Pubblicazione: 2019
								
								
ISBN: 9788821451256
								
Pagine: 384
								
								
	- Che ruolo ha la dimensione psichica nel determinare gli equilibri adattivi, il benessere e la salute di un individuo?
	- Qual è l’impatto del malessere e dei disturbi psichici sull’individuo, sulla società e sui costi?
	- E quale, invece, l’impatto economico degli interventi psicologici preventivi e curativi?
	- Quali risorse offre la psicologia e come e quanto occorre investire su tali risorse?
	Per rispondere a queste domande occorre accedere a dei dati che sono spesso disseminati e poco conosciuti ma che oggi sono sempre più richiesti e ricercati. Soprattutto quelli di fonte pubblica ed istituzionale (es.OMS) ampiamente riportati.
	Con questo volume, finalmente e per la prima volta, si offre una loro sintesi. Infatti, l’autore, grazie alla sua attività professionale, li ha potuti raccogliere in un unico testo, accompagnandoli con le necessarie documentazioni (sia quindi con riferimenti scientifici che con dati di letteratura).
	I numerosi dati riassunti nel volume sono presentati anche con il supporto di immagini. La ricchezza dei dati non va a scapito della comprensione perché l’autore li colloca all’interno di una cornice molto chiara sul funzionamento umano dal livello biologico a quello sociale: una lettura integrata che accompagna il lettore per l’intero percorso.
	Tutti i dati analizzati sono presentati in una ottica costo/benefici, sia dal punto di vista dell’impatto dei diversi fattori incidenti, dell’efficacia degli interventi e dal punto di vista economico.
	Inoltre l’autore propone anche una sintesi del possibile utilizzo della psiche come risorsa sia per la singola persona sia per le relazioni e le comunità sociali.
	Viene anche presentato un modello unificato del funzionamento umano tratto dal recente manuale dia-gnostico PDM2, un modello che valuta sia i problemi che le risorse della persona.
	Infine, il testo contiene il primo studio italiano su larga scala dell’efficacia dei trattamenti psicologici e della loro valutazione in termini economici con il metodo più utilizzato in economia sanitaria.
	Lo studio è stato realizzato su alcune migliaia di utenti dei servizi psicologici della Toscana.