Nostro prezzo € 66,50 € 70,00 -5%
									Disponibilità: Fuori catalogo - Non Ordinabile
								 
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Martini-Timmons
								
Editore: Edises
								Data di Pubblicazione: 2016
								
Edizione: 6
								
ISBN: 9788879599115
								
Pagine: 912
								
								
	La struttura didattica di questo testo di Anatomia Umana è stata studiata per aiutare gli studenti ad organizzare, interpretare ed applicare le informazioni anatomiche e nel contempo a sviluppare la capacità di mettere in relazione le nozioni acquisite con le più comuni problematiche di interesse fisio-patologico e professionale. Il testo, da un lato, fornisce con correttezza e rigore scientifico le conoscenze anatomiche di base e, dall'altro, consente di sviluppare in breve tempo la capacità di interpretare e applicare le conoscenze acquisite ai fini della formazione professionale successiva. L'approccio didattico privilegia le immagini come parte integrante del testo, partendo dal presupposto che è molto più semplice comprendere le caratteristiche strutturali di un organo visualizzandolo correttamente e contemporaneamente leggendo un testo che sia strettamente correlato all'immagine che si sta osservando. In questa nuova edizione, in particolare, è stata rivista la presentazione iconografica delle informazioni cliniche; sono state inserite più di 65 micrografie istologiche e sono stati aggiunti i nuovi riquadri Argomenti d'attualità: nuove scoperte in anatomia che riportano i risultati di ricerche scientifiche pubblicati negli ultimi 2 anni.
	
	Punti di forza
	- Casi clinici Rendono l'idea dell'interazione tra i diversi apparati, ciascuno dei quali svolge un ruolo fondamentale nella presentazione di segni e sintomi di una malattia.
	- Discussioni cliniche Approfondimenti clinici presenti all'interno dei capitoli, pertinenti gli argomenti anatomici di ciascun capitolo.
	- Figure fianco a fianco Vedute multiple della stessa struttura o tessuto permettono agli studenti di confrontare la rappresentazione di un illustratore con una fotografia della struttura o del tessuto reali.
	- Figure passo per passo Figure che permettono di visualizzare le varie fasi di un processo seguendo passo passo la descrizione fatta dall'autore nel testo.
	- Figure da macro a micro Collegano le strutture familiari attraverso vedute anatomiche in sequenza, a partire all'organo nel suo insieme, per giungere al dettaglio microscopico.
	- Figure illustrazione sulla foto Questo metodo di presentazione delle immagini conferisce profondità, dimensionalità e interesse alla pagina, oltre a garantire che le dimensioni delle strutture illustrate siano proporzionate al corpo umano.
	- Anatomia per sezioni trasversali Fornisce agli studenti un'ulteriore prospettiva del corpo umano.
	- Cenni di embriologia Illustrano le varie fasi di sviluppo di importanti organi, strutture e apparati.
	- Sito dedicato Atlante virtuale, animazioni e glossario dei termini.
	
	Destinatari
	Principalmente studenti dei corsi di laurea in Farmacia, Biologia, Biotecnologie, Scienze Motorie e Professioni Sanitarie.