Nostro prezzo € 40,85 € 43,00 -5%
									Disponibilità: Ordinabile in 4-6 giorni lavorativi
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Filice
								
Editore: McGraw Hill
								Data di Pubblicazione: 1998
								
Edizione: 2
								
ISBN: 9788838623622
								
Pagine: 602
								
								
	Le recenti acquisizioni sulla patogenesi di alcune importanti malattie, quali l'infezione da HIV e l'epatite da HCV, hanno reso indispensabile l'aggiornamento di questo volume la cui prima edizione venne pubblicata nel 1994. Oltre a ciò, grandi progressi sono stati compiuti nella chemioterapia antiinfettiva; basti pensare all'introduzione di una nuova classe di farmaci come gli inibitori delle proteasi per l'HIV. L'insieme di queste conoscenze ha rappresentato la base su cui impostare questa seconda edizione dove particolare attenzione si è posta nella descrizione dell'impiego di nuove sostanze per il trattamento di alcune infezioni. Sono stati completamente riscritti i capitoli riguardanti la Chemioterapia antiinfettiva (cap. 4), le Infezioni dell'Apparato Gastroenterico (cap. 15), soprattutto la parte relativa all'Epatite C e il capitolo 25 sull'AIDS.
	INDICE
	Autori
	Prefazione
	Parte I: Generalità
	1) Generalità sull'infezione
	2) Indagini di laboratori
	3) Diagnostica d'immagine
	4) Chemioterapia nelle malattie infettive
	Parte II: Le grandi sindromi
	5) Meningiti
	6) Nefrassiti
	7) Infezioni delle alte vie respiratorie
	8) Infezioni delle basse vie respiratorie
	9) Malattia acuta respiratoria
	10) Influenza
	11) Infezioni della pleura
	12) Endocardite infettiva
	13) Pericarditi infettive
	14) Miocarditi infettive
	15) Infezioni dell'apparato gastroenterico
	16) Infezioni delle vie urinarie
	17) Infezioni in ginecologia
	18) Malattie sessualmente trasmesse
	19) Infezioni osteoarticolari
	20) Malattie esantematiche
	21) Sepsi e shock settico
	22) Malattie infettive e neoplasie
	23) Infezioni nosocomiali
	24) Infezione nell'ospite compromesso
	25) AIDS (Acquired Immunodeficiency Syndrome)
	26) Febbre di origine sconosciuta (FUO)
	27) Urgenze nelle malattie infettive
	Parte III: Infezioni specifiche
	28) Infezioni virali
	29) Infezioni batteriche
	30) Infezioni parassitarie
	31) Infezioni micotiche
	32) Micosi profonde opportunistiche
	Parte IV: Prevenzione delle malattie infettive
	33) Vaccinazioni
	34) Patologia e profilassi delle malattie tropicali nei viaggiatori
	35) Malattie infettive professionali