Nostro prezzo € 109,25 € 115,00 -5%
									Disponibilità: Ordinabile in 2-3 giorni lavorativi
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
									
								Autore: H. König, H. Liebich
								
Editore: Piccin
								Data di Pubblicazione: 2021
								
Edizione: 3
								
ISBN: 9788829931453
								
								
								
	Con la terza edizione italiana, il Testo-Atlante Anatomia degli Animali Domestici di König e Liebich è pronto per essere calorosamente accolto dalla comunità di studenti, docenti e professionisti che già avevano avuto modo di conoscerlo nelle edizioni
	precedenti. L’opera si presenta migliorata nel ricco repertorio di immagini, nella grafica e soprattutto nei contenuti. Ogni capitolo è stato infatti ampliato con l’aggiunta di finestre di testo indicate come “Note cliniche”, che evidenziano come l’organizzazione
	strutturale degli organi può spiegare aspetti clinici della professione veterinaria. Per questo motivo l’opera non solo trova interesse
	da parte degli studenti ma risulta apprezzata anche dai medici veterinari per l’esercizio della loro professione. Uno degli aspetti più interessanti è il fatto che l’anatomia veterinaria viene trattata come una materia viva, continuamente aggiornata grazie alle moderne tecniche di imaging cui è dedicato un intero capitolo e che comprendono l’anatomia radiologica, l’ecografia, la tomografia,
	la risonanza magnetica e l’endoscopia. Le immagini rappresentano visivamente le descrizioni anatomiche e costituiscono utilissimi
	strumenti didattici per affrontare lo studio dell’anatomia, soprattutto in periodi come gli attuali in cui purtroppo si fa spesso ricorso alla didattica a distanza, quando anche le esercitazioni basate sulle dissezioni anatomiche non possono essere svolte in presenza.
	Ecco allora che questo Testo-Atlante, con le sue splendide immagini presenti in più di un migliaio e di ottima qualità, rappresenta
	ancora di più uno strumento didattico utilissimo avvicinando il lettore al campo di dissezione che si vuole osservare.
	La rilevante novità di questa edizione è dovuta inoltre al capitolo sull’Anatomia Aviaria che permette di affermare che tutte le specie di animali domestici, dai mammiferi agli uccelli, vengono trattate. Tutti i termini anatomici sono stati vagliati tenendo come punto di riferimento le ultime edizioni dei testi Nomina Anatomica Veterinaria e Nomina Anatomica Avium. Per tutti questi motivi si tratta di un’opera di notevole valore scientifico e grande utilità pratica.