Nostro prezzo € 94,05 € 99,00 -5%
									Disponibilità: Ordinabile in 2-3 giorni lavorativi
								 
								
								
								Quantità
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Silvestrini Biavati
								
Editore: Edra
								Data di Pubblicazione: 2019
								
								
ISBN: 9788821447679
								
Pagine: 252
								
								
	Non tutti gli odontoiatri hanno a disposizione sofisticate e costose macchine per effettuare gli esami necessari in gnatologia. E molti dei libri disponibili sul mercato presentano la materia in maniera molto complessa, con una impostazione altamente specialistica e che può risultare difficoltosa per l’odontoiatra “medio”. Si tratta di testi molto nozionistici e focalizzati sulle diverse Scuole.
	Con questo libro, invece, si offre a tutti gli odontoiatri la possibilità di comprendere in maniera facile, semplice ed esaustiva la materia avvalendosi del metodo sperimentato dall’autore e ormai validato da anni di applicazione: il metodo Global Occlusion.
	Il metodo Global Occlusion
	Si tratta di un approccio semplificato alla materia, veloce, poco strumentale, molto manuale e che offre una visione globale integrata della gnatologia all’interno del sistema corpo. Con questo sistema è possibile riconoscere in pochi secondi un problema disfunzionale. Il metodo unisce articolazioni e muscoli nella terapia e aggiunge la postura e la vista in relazione ad essi (e non a se stanti). L’autore è stato il primo al mondo ad aver correlato l’occlusione alle forie visive e la deviazione mandibolare al torcicollo oculare.
	Contenuti:
	- oltre 252 illustrazioni e fotografie, essenziali per guidare il professionista;
	- poche nozioni e molti schemi interpretativi, diagnostici e terapeutici dedicati alle varie situazioni disfunzionali;
	- propone terapie per i serratori, per i digrignatori, per i disfunzionali con problemi TMD e per i problemi posturali;
	- tratta le connessioni con i diversi distretti vicini per poter fare diagnosi e terapia nelle problematiche otorinolaringoiatriche, cefalgiche, cervicali e disfunzionali.