Nostro prezzo € 185,73 € 195,50 -5%
									Disponibilità: Fuori catalogo - Non Ordinabile
								 
								
								
								
								Descrizione
								Acquisto di GRUPPO?? Se volete risparmiare 
contattateci!	
								
Autore: Alberts-Johnson
								
Editore: Zanichelli
								Data di Pubblicazione: 2009
								
Edizione: 5 (vecchia edizione)
								
ISBN: 9788808064516
								
Pagine: 1792
								
								
	Per molti aspetti conosciamo la struttura dell’universo meglio del funzionamento delle cellule viventi: gli scienziati possono calcolare l’età del Sole e prevedere il momento in cui cesserà di risplendere, ma non sono in grado di spiegare perché un essere umano può vivere per circa ottant’anni mentre un topo soltanto due.
	Il sequenziamento dei genomi ci ha fornito un elenco praticamente completo delle parti molecolari che compongono numerosi organismi; la genetica e la biochimica ci hanno rivelato molto di ciò che queste parti sono capaci di fare singolarmente e ne hanno spiegato le interazioni, ma si comincia appena ad afferrare la dinamica di questi sistemi biologici e delle interconnesioni dei loro circuiti di controllo.
	Biologia molecolare della cellula offre da oltre venticinque anni un prezioso quadro concettuale entro il quale organizzare l’enorme quantità di informazioni che possediamo oggi sulle cellule e per imparare ad usare le evidenze sperimentali per ragionare, prevedere e controllare il comportamento dei sistemi viventi.
	In questa quinta edizione è stato aggiunto nuovo materiale su molti argomenti tra i quali: l’epigenetica, le modificazioni degli istoni, il piccolo RNA e la genomica comparativa, il rumore genetico, la dinamica del citoscheletro, il controllo del ciclo cellulare, l’apoptosi, le cellule staminali e le nuove terapie contro il cancro.
	Per la prima volta vengono proposti, alla fine di ogni capitolo, dei problemi che mettono in evidenza un approccio quantitativo e l’arte di ragionare partendo dagli esperimenti.